Legge 251 del 2000: di cosa tratta, perchè è stata fatta e da chi

La legge 251 del 2000 è una legge nata allo scopo di disciplinare le Professioni Sanitarie e sancire definitivamente la legittimità dell’agire professionale…
La legge 251 del 2000 è una legge nata allo scopo di disciplinare le Professioni Sanitarie e sancire definitivamente la legittimità dell’agire professionale…
Come altre Regioni, Province o Comuni, anche in Sardegna, negli ultimi anni, si sono verificati degli illeciti nei concorsi. Per saperne di più…
La Type and Screen è una procedura specifica di emotrasfusione, ovvero la trasfusione di sangue da un donatore a un ricevente che ne…
Partecipare a un concorso pubblico è il modo per essere assunti con contratto a tempo indeterminato da qualsiasi Ente pubblico. Significa, in sintesi,…
Il trasporto del sangue è una fase delicatissima ed importantissima, che sostiene le fondamenta stessa delle strutture sanitarie e delle emergenze. Anche se…
Il bergamotto è un agrume appartenente al genere citrus. Usato in cucina e non solo, ha diverse proprietà benefiche. Per saperne di più,…
Il Simposio Internazionale sulle scienze biomediche è un convegno di rilevante importanza; trattasi di un incontro monotematico sui laboratori di medicina. Le…
Con la Legge di Bilancio 2022, il Governo ha stabilito quale sarà la Manovra per il mondo dei lavoratori precari. Manovra che certamente…
Il Centro Culturale Don Orione Artigianelli è un centro congressi ed una casa religiosa di ospitalità aperto a tutti, situato nel centro storico…
Cerchi l’indirizzo della ASL di Lecce oppure dell’Ipasvi? Oppure desideri sapere cosa sono e di cosa si occupano? Di seguito potrai trovare i…
Gli istituti zooprofilattici sperimentali, o IZS, sono degli enti sanitari di diritto pubblico, che fanno parte del Servizio Sanitario Nazionale, che si occupano…
Esercitare la propria professione è un viaggio che accompagna spesso per tutta la vita. Come dice il detto, non si finisce mai di…